Questa giornata di formazione-allenamento ti interesserà e ti sarà molto utile se:
RESISPRINT TRAINING DAY è una giornata di allenamento per approfondire, consolidare e perfezionare le esercitazioni contro resistenza per gli atleti che corrono o saltano.
In particolare questo corso è l’ideale per te se sei…
Vuoi imparare nuove esercitazioni e nuovi mezzi di allenamento per migliorare la tua fase di accelerazione e la tua capacità di sprint mediante un mezzo sicuro, economico e evidence based
O istruttore di atletica e vuoi comprendere come utilizzare al meglio gli sprint contro resistenza per ottimizzare la fase di accelerazione dei tuoi atleti (sprint, salti, ostacoli e mezzofondo)
O Personal Trainer che vuole migliorare le proprie conoscenze riguardo il miglioramento della fase di accelerazione dei propri giocatori (calcio, foorball, rugby, tennis) e la forza specifica utile agli atleti che devono correre forte!
In scienze motorie alla ricerca di approfondimenti sia teorici che pratichi per comprendere come utilizzare al meglio un mezzo di allenamento ormai validato dalla ricerca scientifica!
In questo corso imparerai:
Laureato in Scienze Motorie, Fondatore del sito www.ilcoach.net, Tecnico di 1° Livello Fidal dal 2012 e di 2° Livello dal 2014, 1° Livello Canali Postural Method, 1° Livello Human Movement Optimization 4move, Studente dell’International Strength and Conditioning Institute (ISCI) Presidente IlCoach.net ASD
Nel 2009 ha iniziato a collaborare presso l’Atletica Chiari 1964, società per la quale attualmente è responsabile del Settore Velocità ed Ostacoli.
Nel 2013 ha allenato un 400ista che lo stesso anno ha indossato la maglia della Nazionale Giovanile ai Campionati Europei Juniores a Rieti.
Diversi atleti da lui allenati hanno partecipato ai Campionati Italiani di Categoria (Assoluti, JP, Allievi)
Dal 2013 al 2016 è stato collaboratore del Settore Velocità del Settore Tecnico Regionale di Fidal Lombardia (quadriennio 2012-16).
Dal 2016 al 2019 è stato collaboratore del Settore Ostacoli del Settore Tecnico Regionale di Fidal Lombardia (quadriennio 2016-20)
Dal 2018 ad oggi collabora con la società più volte Campione d’Italia a femminile Atletica Brescia 1950 Metallurgica San Marco
Allenatore della Campionessa Italiana 2021 Under 20 nei 400 metri piani (Sia indoor che Outdoor), Finalista agli Europei Under20 di Tallin 2021 e Bronzo con la staffetta 4×400 sia ai Mondiali a Nairobi che agli Europei di Tallin del 2021
Laureato in giurisprudenza discutendo una tesi intitolata “Il contratto di lavoro sportivo”. Dal 2008 “Allenatore di 2° livello Fidal”.
Nel quadriennio 2013-2016 consigliere del Comitato Provinciale Fidal di Brescia ricoprendo l’incarico di responsabile del settore assoluto.
Nel biennio 2013 e 2014 frequenta il Corso Nazionale Allenatori Specialisti (prove multiple), ottenendo la qualifica con la votazione di 28/30, discutendo il project work “Dalla lateralità alla multilateralità verso la prestazione”.
Dal 2016 è accreditato come tecnico di 3° livello (Lv.3 Advanced Event Group Coach) alla Federazione Australiana di Atletica.
Nel giugno 2016 partecipa alla ISCI Pre Olympic Internship con la nazionale Cubana a La Havana, a fianco di Carlo Buzzichelli.
Tra i vari campioni monitorati nel corso dell’internship Juan Miguel Ecchevaria, neo campione mondiale indoor a Birmingham.
Nell’autunno 2016 partecipa, in Australia, al Level 4 IAAF Senior Coach Course – Sprint, Relays & Hurdles, superandone l’esame finale ed ottenendo così la qualifica di“Coach di 4° Livello IAAF inSprint, Relays & Hurdles”.
Nel 2018 torna in Australia dove partecipa al Lefel 4 IAAF Senior Coach Course – Middle & Long Distance Course, ottenendo la qualifica di Coach di 4* livello IAAF in Middle & Long Distance Course Relatore principale del corso Sharon Hannan, allenatrice che ha accompagnato Sally Pearson sino alla medaglia Olimpica di Londra.
Dal 2016 al 2019 ha collaborato con il settore tecnico di Fidal Lombardia del settore Prove Multiple.
Tecnico della Campionessa Italiana Juniores 2019 nei 60 hs Indoor e vice-campionessa italiana Juniores 2020 a Grosseto nei 100h
Questa giornata di allenamento dedicata agli sprint contro resistenza si terrà mercoledì 29 Dicembre dalle 09:00 alle 13:00 a Siracusa presso il Campo Scuola Pippo di Natale
Sono disponibili 20 posti!
L’iscrizione a questo corso è aperta a tutti i tesserati de ilCoach.net ASD e a tutti i tesserati per una Federazione o un Ente riconosciuti dal Coni
La quota “tesserati ilCoach” è valida per chi ha effettuato il tesseramento estivo (che scade a fine dicembre 2021) e per chi si è tesserato per la stagione 2021/22 (365 giorni di validità)
L’iscrizione al corso sarà chiusa alle 24:00 del 23/12/2021
La quota di iscrizione per RESISPRINT TRAINING DAY per i tesserati a ilCoach.net ASD per la stagione 2021/22 è di 57€
Per i tesserati ad altre Federazioni o Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal Coni la quota è di 117€
Se sei un tesserato Fidal Sicilia potrai usufruire della quota i iscrizione riservata ai nostri tesserati di 57€, per farlo clicca comunque sul bottone “Tesserati Coni” (quello da €117), iscriviti alla nostra Academy col piano basic e salda mediante bonifico bancario a questo IBAN la quota ridotta di 57€
IT80 M 05034 54340 000000003887
intestato a ilCoach.net ASD con la causale “Iscrizione Resisprint Sicilia Nome e Cognome”
Per velocizzare le pratiche di iscrizione al corso inviaci una email a info@ilcoach.net con la copia della distinta dell’avvenuto bonifico.