
Teoria e pratica degli sprint contro resistenza
Vuoi restare aggiornato sulla riapertura delle iscrizioni a questo corso?
Inviaci i tuoi dati mediante questo form e ti invieremo una email quando il corso verrà riaperto.
Ti comunicheremo quando pubblicheremo nuovi articoli, video youtube, lezioni gratuite e quando organizzeremo eventi e corsi su questa tematica.
Non ti invieremo SPAM e potrai cancellarti dalla lista quando vorrai.
"Iscrivendomi dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196"
Teoria e pratica
Degli sprint contro resistenza: traini, slitte, attrezzature a cavo. Esercitazioni pratiche e tante drills
80+ Mini-Lezioni
Scopri tutto quello che devi sapere sugli sprint contro resistenza e sulla capacità di accelerare bene
Studia dove vuoi
Potrai seguire il corso da dove vuoi. Dal PC oppure tramite la comodissima APP direttamente dal tuo cellulare
Cos'è ResiSprint
ResiSprint è il primo corso in Italia interamente dedicato agli sprint contro resistenza, un mezzo di allenamento ormai validato dalla ricerca scientifica e fondamentale per allenare, migliorare e sviluppare la capacità accelerativa degli atleti.
Con questo corso scoprirai quanto abbiamo imparato in oltre 6 anni di e esperienza con gli sprint contro resistenza con prove, errori e tanto confronto con numerosi esperti del settore!


A chi è rivolto?
ResiSprint è l'ideale per allenatori, preparatori atletici ed atleti che vogliono scoprire come utilizzare al meglio gli sprint contro resistenza per migliorare l'espressione orizzontale della forza correlata a una migliora capacità accelerativa.
Scopri tutto quello che c'è da sapere sugli sprint contro resitenza!
LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 14/11 ALLE 24:00
Iscriviti ora
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS
Gli autori del corso

Alessandro Vigo
Sprint&Hurdles Coach

Andrea Dell'Angelo
Sprint&Hurdles Coach

Prof. Andrea Monte
PhD. esperto di biomeccanica dello sport

Andrea Uberti
Combined Event Coach

Marco Orsenigo
Strength&Conditioning Coach

Ing. Tommaso Finadri
Ingegnere, esperto di VBT
Struttura del corso
#01 Accelerazione e partenza dai blocchi
#02 In pista: la progressione dell'accelerazione
#03 Sviluppo della forza per migliorare la capacità di accelerazione
#04 Metodi di allenamento degli sprint contro resitenza
#05 In pista: esercitazioni con traino e slitta
#06 Isorobic e paracadute
#07 Sprint Resister
#08 1080 Motion
#09 Periodizzazione degli sprint contro resistenza
#10 Extra e conclusioni
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS
Iscriviti ora!
Iscrizioni chiuse! Iscriviti alla lista per essere informato sulla prossima apertura delle iscrizioni!
00
DAYS
00
HOURS
00
MINS
00
SECS